Visualizzazione post con etichetta make up. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta make up. Mostra tutti i post

martedì 10 giugno 2014

Sweatproof make up

Sono tornata operativa sul blog dopo quasi un anno di silenzio.
I motivi che mi hanno tenuta lontana dal pc sono numerosi, e non li starò ad elencare perchè:
1) non penso che interessi a gran parte della comunità
2) non sono motivi degni di un post a loro dedicato
3) l'importante è che io sia tornata operativa.

Il mio ritorno casualmente coincide con un'ondata di caldo killer in credo tutta Italia.
Ho perciò pensato di ritornare parlandovi di un tema a me molto caro: "il trucco resistente alla caldazza".
Non sto parlando di prodotti prettamente waterproof, che sono perfetti per il mare, la piscina o altre situazioni in cui è possibile scontrarsi con l'acqua, che siano lacrime, pioggia, neve fresca, mari, oceani, fiumi e stagni.
Sto parlando di quei prodotti che ti fanno uscire di casa, guidare mezz'ora nel traffico, passare 8 ore in ufficio, senza scivolare via dal viso lasciandoti chiazze e rimasugli.

Premetto che al mare, o in condizioni di caldo estremo limito il make up al minimo, limitandomi a una passata di mascara, una sistemata alle sopracciglia (mio immenso cruccio) e un velo di lucidalabbra.

Oggi però ho deciso di tirar fuori questi prodottini.
Altra premessa: è un post che fa riferimento a quello che ho usato oggi, una sorta di face of the day without the face, e se dovesse interessarvi posso continuare a pubblicare post simili.

Dopo questa intro rapida e indolore, possiamo procedere.

Questi sono i miei prodotti di oggi:


Come vedete non sono tanti, sono due fondi (uno utilizzato come cipria) un ombretto, due matite, un rossetto, immancabile mascara e un prodottino per le sopracciglia.


Ma andiamo a vedere nel dettaglio:



Per la base:

KIKO Sunproof cream foundation / powder sunproof foundation - entrambi in MEDIUM
Entrambi prodotti della linea estiva 2013 di Kiko, ma riproposti ogni anno.
Sono due fondi perfetti per l'estate, il primo cremoso uniforma il viso e lo protegge dai raggi solari, il secondo, oltre a queste due caratteristiche, dona un finish opaco che lo rende perfetto non solo in spiaggia ma anche nella vita di tutti i giorni

MAC studio finish concelear in NC35
Correttore acquistato taaaaanto tempo fa ma interminabile.
Lo amo, ha un spf di 35, che la zona perioculare è perfetto, una consistenza solida, non troppo cremosa ma nemmeno dura. D'estate poi col caldo, la cialda "suda" un pochino, aggiungendo un pochino di cremosità in più che lo rende perfetto da applicare sulla zona delle occhiaie.

Per le sopracciglia:

ANASTASTIA Dipbrow Pomade in BLONDE
Nuovo entrato nella mia routine.
Acquistato insieme alla matita Browiz della stessa linea dal sito inglese Cult Beauty qualche settimana fa, devo dire che inizialmente gli ho preferito la "sorellina", più pratica e dal colore effettivamente più adatto a me (la matita l'ho presa in MEDIUM BROWN).
Durante una recente vacanza ho scelto quindi di portarmi solo la matita di questa linea, snobbando questo prodotto, che pur avevo desiderato con ardore. Devo dire che la matita non ha deluso, ma il suo tratto delicato, fine e molto discreto mi piaceva molto i primi giorni, ma dopo qualche ora di sole tendeva a non far risaltare abbastanza le mie sopracciglia.
Sono quindi tornata a casa volenterosa di dare una seconda chance a questa crema cerosa che promette di rimanere bella fissata alle tue sopracciglia definendole alla perfezione.
Ebbene, devo dire che, con un approccio scientifico degno dei migliori studiosi, ho applicato questo prodotto prima della palestra, prima di un pomeriggio al sole, prima di una giornata super impegnativa e persino prima della doccia e lui rimane li, finchè non arrivo con olio di cocco o struccante bifasico lui non si schioda.
Meraviglia delle meraviglie per le mie sopracciglia asimmetriche e senza coda.
Lo sto usando effettivamente ancora poco, perchè necessita di qualche minuti e un po' di attenzione in più rispetto a una matita o ad un ombretto, ma diciamo che la scintilla è scoccata.
Peccato per il colore: il blonde ha un sottotone evidentemente grigiasto, che ben si sposerebbe con il mio colore naturale di capelli (biondo cenere) ma che risulta poco incisivo sulle mie sopracciglia, soprattutto per la definizione della codina finale, per la quale mi aiuto con un ombretto marrone.

Per gli occhi:

MAC eyeshadow EXPENSIVE PINK
Uno di quei colori per cui basta una passata, senza troppi pensieri.
La natura leggermente duochrome della cialda lo rende perfetto non solo sulla palpebra mobile, ma anche steso nella piega dell'occhio, dove assume una colorazione più calda creando un bel chiaroscuro e definendo in modo naturale lo sguardo

SEPHORA flashy liner waterproof in FLASHY GREEN
Io in questa matita di green ci vedo molto poco.
E' la matita verde acqua per definizione. Ottima, molto scrivente e realmente waterproof.
Ce l'ho da un po' di tempo e se non ricordo male inizialmente scriveva anche nella rima interna, ora non più.

PUPA automatic liner 04
Comprata all'outlet qualche mese fa.
In negozio queste matite assumono dei riflessi meravigliosi, il problema è che secondo me si sgretolano con troppa facilità per poterle utilizzare per fare una riga. Per questo motivo mi limito a creare punti luce.
Una volta fissate hanno un'ottima tenuta.

KIKO mascara waterproof luxurious lashes
Ho questo mascara dall'estate scorsa e lo avevo accantonato perchè mia mamma mi ha omaggiato di un mascara Guerlain waterproof che per le mie esigenze andava più che bene.
Oggi l'ho riscoperto con immensa soddisfazione: ha un finish quasi lucido che una volta asciutto si fissa benissimo alle ciglia.
Proprio per questa consistenza fluida non crea grumi, che sono poi la causa più frequente di make up rovinato, soprattutto in una giornata afosa.

Per le labbra:

MAYBELLINE superstay 14h lipstick in NON STOP RED 510
Volevo rimanere sul nude, volevo.
Poi ho visto che in America questi prodotti sono appena usciti o sono stati inviati in stock a mille blogger e mi sono tornati in mente.
Mi sono ricordata anche che ai tempi della loro uscita in Italia ne avevo fatta incetta comprandoli tutti, e quando dico tutti intendo tutti.
Questo è il mio colore preferito, un bel rosso aranciato perfetto con l'abbronzatura.
E' anche uno dei più durevoli, perchè ricordo di aver riscontrato parecchie differenze per quanto riguarda la pigmentazione e la durata tra le diverse nuance disponibili.
Se interessa posso farvi un post comparativo.

Questi sono stati i prodotti per resistere alla calura odierna, spero di riuscire a pubblicare con più costanza questo tipo di post, perchè li trovo sempre interessanti e piacevoli.

E voi? avete qualche prodotto da consigliarmi?
Fatemi sapere nei commenti

Un bacione e che bello essere tornata operativa

G

lunedì 28 novembre 2011

Make up mix pt 1

Post al volo per raccontarvi di una combinazioni di make up per la realizzazione della base trucco che sto usando in questi giorni e che mi sta dando grandissime soddisfazioni....

Crema giorno: OIL OF OLAZ (non è la mia preferita ma devo terminarla)
Autoabbronzante CHANEL: delicatissimo, colora in modo quasi impercettibile ma ha la grandissima capacità di uniformare l'incarnato
Fondotinta L'OREAL Roll on Accord Perfect nella colorazione N4 BEIGE.
Gel effetto abbronzato THE BODY SHOP www.the-body-shop.it/it/make-up/honey-bronze/bronzing-face-gel-honey.html
Blush in crema NYX in TEA ROSE recensito qui: girlymakeup.blogspot.com/2010/02/prodotto-cream-blush-marca-nyx-colore.html

Visto così sembra un elenco interminabile e un pastone pazzesco sul viso... ma in realtà l'effetto è delicatissimo, molto luminoso, un po' alla Jennifer Lopez per intenderci, e l'utilizzo di soli prodotti in crema lo rende al sicuro dal rischio mascherone.

Un trucchetto interessante per evitare pasticci è utilizzare poco di ogni prodotto: una passata veloce di crema e autoabbronzante, se si è di fretta è possibile mischiarli già in partenza per risparmiare tempo, poco fondotinta steso con un flatbuki e non insistere troppo sulle zone problematiche ma piuttosto aggiungere successivamente il correttore.
Se necessario spolverare velocemente una cipria libera per opacizzare la zona t.
Per quanto riguarda il fluido effetto abbronzante  di The Body Shop applicarne veramente una lacrima solo sulla parte alta dello zigomo con un duo fibre.
Utilizzare un altro duo fibre o un pennello con setole un pò rigide per il blush...
In qualunque momento (prima del blush) se necessario uniformare con le mani i prodotti...

Questione di fondo: Revlon Custom Creations

fonte: www.revlon.com/Revlon-Home/Products/Face/Foundation/Revlon-Custom-Creations-Foundation.aspx

PRODOTTO: Custom creations foundation
MARCA: REVLON
COLORE: 030
PREZZO: io l'ho pagaro 5£ ma penso che in Italia venga venduto a 20 € circa
REPERIBILITA': consiglio l'acquisto su un sito di e-commerce inglese. io in particolare l'ho acquistato su http://www.xtras-online.co.uk

Mi ero ripromessa di iniziare a raccontarvi dei fondi che sto usando da un po', di concentrarmi su quelli di modo da farmi un'idea definita da potervi poi comunicare...
Ebbene, non ce l'ho fatta.
Quando ho avuto tra le mani il tanto agognato fondotinta della Revlon Custom creations non ho saputo resistere e ho iniziato subito ad usarlo.
E fu amore a prima vista.
Questo fondo ha una texture fantastica, paragonabile, secondo me, ai suoi fratelli più costosi di chanel o clinique, e se non dovessi più ritrovarlo a questo prezzo vantaggioso sarei pronta ad acquistarlo anche in Italia a prezzo pieno.
La caratteristica principale di questo fondo è la possibilità di scegliere tra 5 tonalità differenti, dalla più chiara alla più scura per adattarla al periodo dell'anno e quindi al colore della nostra pelle.
Ecco, a riguardo vi avverto che la differenza tra 1 e 5 non è sconvolgente, nel senso che io sicuramente non posso utilizzare l'1 d'inverno e il 5 d'estate, perchè d'estate mi abbronzo facilmente e d'inverno invece sono cadaverica, quindi la differenza tra i due toni di pelle è troppo diverso.
E' anche vero che io ho comprato la tonalità 030 LIGHT/MEDIUM e forse avrei potuto osare di più con un colore 040 MEDIUM, più che altro perchè le tonalità più chiare di quello che ho scelto hanno un discreto sottotono rosato che su di me non sta particolarmente bene, nonostante io sia a sottotono neutro.
Ma nonostante questo piccolissimo disguido, la tonalità numero 4 del mio fondotinta si fonde alla perfezione con la mia pelle senza creare quella spiacevole sensazione di mascherone o di untuosità.
Io applico questo fondo con il flatbuki di E.L.F. o con una spugnetta e lo fisso con un leggerissimo strato di cipria hd.
E' un fondo che nonostante la sensazione di estrema cremosità al tatto non lascia zone lucide e aderisce subito alla pelle, con un effetto seconda pelle e allo stesso tempo una coprenza invidiabile.
C'è da dire che io non ho una pelle particolarmente problematica o lucida, però l'ho utilizzato anche su qualche imperfezione e il risultato è stato perfetto.
Attendo che anche voi mi facciate sapere come vi siete trovate con questo fondo.

ps: vi consiglio vivamente l'acquisto online, non solo per la differenza di prezzo, ma anche perchè l'ultima volta che sono passata da uno stand Revlon non l'ho trovato...
Oltretutto avendo 5 tonalità diverse in un unico fondo il rischio di sbagliare è ridotto al minimo...

sabato 26 novembre 2011

Questione di fondo - MAC Studio Moisture Tint



fonte: maccosmetics.com

PRODOTTO: Studio Moisture Tint
MARCA: MAC
COLORE: Medium Dark
PREZZO: 25 €
REPERIBILITA': Mac stores

Questo fondotinta ha un nome complicatissimo che nel mio gergo, forse un pò semplicistico si risolve in "crema colorata con fattore di protezione", ma siccome vogliamo dare ai creativi di MAC un pò di soddisfazione vi riporto il nome completo:
MAC STUDIO MOISTURE TINT SPF15 MEDIUM DARK.
Ovviamente MEDIUM DARK è il colore e se non ricordo male la scelta era tra 4 o 5 tinte, qualcosa come "chiaro", "medio", "medio scuro", "scuro", "scurissimo" o qualcosa di simile.
Purtroppo devo fare molto affidamento sulla memoria per quanto riguarda i dettagli come prezzo e colori, perchè ho effettuato questo acquisto almeno un annetto fa, anzi, quasi due direi, visto che era estate.
Come avrete notato non sono particolarmente fissata con il rispetto delle scadenze, a meno di evidente alterazione del prodotto.
Il fondotinta si presenta come la classica crema colorata, molto sheer e poco coprente.
Io sostengo che sia la classica crema colorata che migliora l'aspetto della pelle senza risultare evidente: non si ottiene l'effetto cerone e se scelto nella giusta tonalità perfeziona in modo evidente l'incarnato.
Lo consiglio vivamente in un periodo più caldo, perchè nonostante sia molto idratante è anche molto leggera, oppure durante l'attività fisica (io solitamente vado in palestra struccata ma so che c'è chi non ci riesce e preferisce avere un fondo leggero).
Ovviamente va fissata con una cipria leggera se non si vuole l'effetto illuminante e se la si vuole rendere più coprente.
Io adoro questa crema, che sta quasi terminando, e penso che all'inizio della prossima estate la ricomprerò.
PS: io la uso anche spesso in inverno, quando la mia pelle è in buone condizioni, oppure semplicemente fissata con un velo di fondotinta in polvere o di cipria non traslucida per dare un po' più di coprenza.

lunedì 21 novembre 2011

Questione di fondo - MAC Face & Body



Fonte: maccosmetics.com

PRODOTTO: Face & Body Foundation
MARCA: MAC
COLORE: c5
PREZZO: 30€ circa
REPERIBILITA': MAC stores


Il primo fondotinta di cui voglio parlarvi è sicuramente il mio preferito di tutti i tempi: il MAC FACE & BODY nella colorazione C5.
Chi di voi è un pò esperta di colorazioni MAC sa benissimo che la C5 non corrisponde esattamente a un colore chiaro, ma questo fondo ha la spettacolare capacità di adattarsi perfettamente alla mia pelle, soprattutto perchè il sottotono giallastro combacia perfettamente con quello della mia pelle.
Molto importante per garantire il perfetto adattamento fondo/pelle è la scelta del metodo di applicazione.
Essendo un fondo molto liquido, utilizzabile anche su tutto il corpo, si può scegliere tra più metodi di applicazione.
Quello da me preferito è quello con il powder brush di e.l.f. che garantisce una copertura medio bassa, ma molto uniforme.
Questo stesso fondo, se applicato con una spugnetta, risulta decisamente più coprente, essendo tra l'altro modulabile.
Il prezzo mi sembra che si aggiri intorno ai 25 € o qualcosa in più (non ricordo esattamente perchè l'ho acquistato qualche mese fa) e la confezione contiene tantissimo prodotto, 120ml per la precisione.
Una caratteristica che lo rende molto conveniente è proprio la consistenza che passa da leggera, quasi come una crema colorata, se applicato con le dita, a coprente se applicato con spugnetta.
Lo consiglio vivamente a chi non ha enormi problemi alla pelle, ma solo qualche imperfezione sparsa e occhiaie non troppo marcate.
La sua consistenza molto liquida lo rende inizialmente lucido, quindi non adatto alle pelli miste o grasse, ma se si superano i primi 30 secondi, e lo si fissa con una passata di cipria leggerissima, o anche con un pennello da cipria pulito, il risultato è istantaneamente più opaco.
Essendo un fondotinta utilizzato anche per tutto il corpo è estremamente no transfer e una volta fissato rimarrà dove si trova senza entrare nelle pieghette o creando macchie.
Ricordatevi di agitarlo bene prima dell'uso.
Spero che dalla recensione risulti evidente l'entusiasmo che mi suscita questo fondo, che, come tutti i prodotti super validi e anche convenienti, spesso viene lasciato nel dimenticatoio, per colpa dell'entusiasmo per i nuovi acquisti.
Io ho acquistato questo fondo i primi di giugno, già abbronzata, e continuo a utilizzarlo ancora adesso, e sono solo a metà boccetta.
Per chi di voi non ha un punto vendita MAC, è possibile fare un ordine telefonico presso i negozi di Roma, Milano e Bologna.




Questione di fondo - INTRO

Ciao ragazze,
da oggi parte un nuovo progetto che voglio condividere con voi.
Ultimamente sto cercando, con scarsissimi risultati, di eliminare un pò di prodotti dal mio set di make up, per cercare di fare spazio a new entries.
Nonostanti questi tentativi, con l'arrivo dei primi freddi si è risvegliata in me la voglia di avere un incarnato perfetto, visto lo svanire repentino del colore sano dell'estate, con annesse lentiggini che tendo a non coprire.
Perciò in poche settimane passo da "capelli dorati, lentiggini, viso fresco, poco trucco" a "colore capelli compatto, pallore spettrale e copertura totale".
Per questo motivo ho fatto uno strappetto alla regola del progetto smaltimento per fare un ordinuccio veloce veloce su un nuovo sito (nuovo almeno per me, si intende) che ha tra i suoi punti di forza maggiori una gamma di fondotinta illimitata con prezzi quasi irrisori.
Il sito in questione è www.xtras-online.co.uk, ma di questo parlerò più avanti in un apposito post sull'e-commerce.
Questa introduzione lunga è sconnessa serve per arrivare al punto in questione: avendo acquistato in un sol colpo qualcosa con 5 fondotinta diversi, e avendone accumulati nei mesi passati almeno una decina ho pensato che forse è giunto il momento di aprire una sorta di rubrica a scadenza (indefinita vista la mia difficoltà a rispettare gli impegni :-) parlando di un fondo per volta, analizzandolo, giudicandolo e fotografandolo in diverse condizioni di luce.
Inizierò dai fondi che conservo gelosamente nel cassetto per un duplice motivo:
1) sono già aperti e quindi necessitano di essere utilizzati prima della data di scadenza
2) avendoli utilizzati più volte posso dare un giudizio più completo, senza farmi influenzare dall'entusiasmo del momento.
Indicativamente i primi fondi che recensirò saranno l'adorato Face & Body di Mac, il New Complexion di Revlon e i due fondi in mousse che posseggo, quello di Maybelline e quello di L'oreal.

A presto con i dettagli dell'"operazione".
G

lunedì 3 ottobre 2011

Pulizie.... d'autunno

Con l'arrivo di settembre ricomincia lo soliti tiritera del cambio degli armadi con conseguente selezione dei pezzi che ci accompagneranno nella prossima stagione e quelli che inesorabilmente finiranno nel cestino.
Le buone vecchie make up addicted in questo periodo soffrono di un'altra sindrome, ugualmente grave: la voglia incontrollabile di acquistare almeno un pezzo da ogni collezione autunnale proposta dalle aziende di make up.
Da qui il problema di fare spazio nei cassetti per fare spazio ai nuovi arrivi.
Per motivarmi a fare questa operazione di pulizia ho redatto una rapidissima lista (4 pagine) di prodotti, cancellandoli a mano a mano che li finisco.
Questa operazione è famosa ai più come 10 PAN PROJECT o qualcosa di simile, ma io, visto il recente cambio di colore di capelli, scalpito dalla voglia di acquistare un sacco di trucchi che possano adattarsi perfettamente alla mia nuova immagine, quindi, consapevole che non avrei mai avuto la pazienza di aspettare 10 prodotti finiti per acquistarne uno solo, ho preferito ridurre a 5 prodotti finiti per spedizione punitiva.
Di conseguenza non ho fatto uno scambio diretto 5 a 1 ma 5 a N, numero che varia in base a quello che trovo di interessante, e comunque un solo negozio ogni 5 prodotti.
Da qui mi viene lo spunto per organizzare le nuove review: nei prossimi post analizzerò 5 prodotti finiti (che quindi probabilmente non saranno di recentissima uscita) e i prodotti che ho acquistato in sostituzione.
A presto con il primo CAMBIO...